Prodotto D.O.P.
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP Magno 1973 è una delle più antiche e pregiate eccellenze orticole campane, coltivata esclusivamente alle pendici del Vesuvio. La sua buccia sottile, la polpa soda e il gusto intenso ne fanno un prodotto unico, simbolo dell’identità gastronomica del territorio.
I pomodorini vengono raccolti a mano a piena maturazione e pelati con cura, mantenendo intatto il loro profumo caratteristico e la naturale dolcezza. Sono immersi nel loro stesso succo, per conservare tutta la freschezza e l’autenticità del frutto, senza l’aggiunta di conservanti o coloranti.
Dal colore rosso vivo e dal sapore equilibrato, con una piacevole nota acidula, sono ideali per la preparazione di sughi veloci, piatti di mare o paste tradizionali come gli spaghetti al pomodorino vesuviano.
Un prodotto d’eccellenza che racchiude l’anima del Vesuvio e interpreta alla perfezione la filosofia Magno 1973: valorizzare le origini attraverso la qualità assoluta.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.